Migliori pannelli fotovoltaici

Condividi questo articolo

I mercati internazionali del fotovoltaico sono pieni di prodotti provenienti da ogni continente ma, nonostante la vasta offerta, è necessario porre attenzione alla qualità dei materiali e alle garanzie fornite dai produttori.

Non è difficile infatti imbattersi in aziende che forniscono articoli scadenti, con garanzie minime o del tutto assenti.

Quali sono allora i parametri da considerare per riconoscere i migliori pannelli fotovoltaici?

  • Innanzitutto, ciò che rende un impianto fotovoltaico migliore rispetto ad altri è la sua compatibilità con le esigenze di consumo di un edificio e la sua adeguatezza col luogo in cui esso viene installato, in termini di spazi e dimensioni, clima e temperature, inclinazione rispetto alla struttura del sito ecc. 
  • In secondo luogo, prima di acquistare un impianto fotovoltaico, è doveroso accertarsi che esso abbia tutte le certificazioni necessarie che ne assicurano la qualità, la resistenza e la resa. 

Al rendimento è associata una garanzia apposita che attesta un calo massimo del 20% in 25 o 30 anni.
Inoltre, vi sono ulteriori certificazioni che specificano l’adeguatezza dei pannelli rispetto al luogo in cui vengono installati.
Vi sono infatti pannelli che sono sottoposti a trattamenti particolari per preservare la loro integrità dagli agenti esterni, come ad esempio l’azione corrosiva della nebbia salina, nelle zone di mare (IEC 61701), e i carichi eccessivi delle abbondanti nevicate, in montagna (IEC 62782).

  • Un altro parametro importante da valutare è la tolleranza di potenza.
    Durante la fabbricazione, il pannello può subire piccole alterazioni che si discostano leggermente dalla potenza nominale dichiarata.

Se un pannello produce 30W di energia e la sua tollerabilità è ±5%, allora la sua produzione reale potrebbe essere di 28,5W oppure di 31,5W.

Anche se la percentuale è minima, è sempre meglio produrre in più e non in meno, quindi assicurati che la tolleranza di potenza dei pannelli che stai per acquistare sia positiva.

Le case produttrici di pannelli fotovoltaici pertanto, attraverso sistemi innovativi, oggi realizzano quasi sempre pannelli con tolleranza di potenza positiva.

  • Altrettanto importante è il valore NOCT (Nominal Operating Cell Temperature), ovvero la temperatura nominale di lavoro delle celle.

Il NOCT determina la riduzione della resa del pannello fotovoltaico con l’aumentare della temperatura. Il valore ottimale è di 25°C; al di sopra di esso avviene un surriscaldamento dei moduli, il quale produce un calo del rendimento. 

In sintesi, più è alto il NOCT e più bassa è la resa dell’impianto.

  • Al di là delle caratteristiche tecniche dei pannelli e di ogni singola componente, è importante infine valutare la professionalità e l’affidabilità dell’azienda alla quale ti rivolgi per la realizzazione del tuo impianto.

Solo i professionisti seri garantiscono la loro presenza costante anche dopo l’installazione dell’impianto, con monitoraggio gratuito e assistenza tecnica qualora fosse necessario.

I migliori marchi di pannelli fotovoltaici

Una volta compresi i parametri da valutare per accertarsi che l’investimento che si sta per compiere può essere realmente vantaggioso, non bisogna trascurare l’importanza del brand.

Esistono marchi nazionali e internazionali molto validi sia dal punto di vista tecnico che da quello dell’affidabilità, ma bisogna essere molto cauti soprattutto nei confronti di brand dei quali si sente poco parlare e che non forniscono alcun tipo di garanzia.

Il maggiore riserbo infatti è nei confronti di molti produttori asiatici i quali, abbassando notevolmente la media dei prezzi, offrono prodotti per nulla validi.

Vediamo dunque quali sono i migliori marchi di pannelli fotovoltaici:

 

  • Sunpower

 

I pannelli Sunpower sono tra i più conosciuti ed utilizzati al mondo. 

L’azienda americana realizza pannelli solari di altissima qualità, che hanno una particolare resistenza ai cicli termici. La loro efficienza è del 22% circa, la tollerabilità va da 0 a +5% e la garanzia dura 25 anni!

 

  • Sonnenkraft 

 

Sonnenkraft è un’azienda europea che offre soluzioni termiche, per la produzione elettrica e per riscaldamento complementare di grandi e piccole dimensioni.

I suoi pannelli garantiscono un ottimo rendimento e una buona tolleranza di potenza.

  • ­Sunerg solar

La ­Sunerg Solar è un’azienda italiana leader nel settore del fotovoltaico.

Essa produce impianti di altissima qualità, rivolgendo una particolare attenzione alle utenze isolate. I pannelli Sunerg sono garantiti 20 anni per il prodotto e 25 anni per le prestazioni.

  • ­Tesla powerwall

Gli impianti solari hanno spesso bisogno di essere alimentati a batterie e

Tesla Powerwall, da questo punto di vista, è il meglio che si possa trovare sul mercato. I suoi sistemi automatizzati sono semplici da installare e da gestire anche da remoto.

 

  • Panasonic-Sanyo

 

I pannelli Panasonic Sanyo hanno un ottimo rendimento, tolleranza di potenza e sistema di drenaggio. La garanzia dei prodotti è di 15 anni e l’assistenza è una delle più efficienti.

Oltre ai brand sopra citati, ve ne sono tantissimi altri parimente validi.

Tra gli italiani, è giusto nominare: Solsonica, SPS Istem, V-Energy, Solar Tehnika; tra quelli internazionali: LG, Aleo Solar, Exe Solar, Trina Solar.

Per essere sicuro di scegliere i migliori pannelli fotovoltaici per il tuo impianto, rivolgiti solo a grandi esperti del settore.

Scopri i prodotti trattati da Powerlog e la grande professionalità dei suoi lavoratori; grazie a questa importante azienda italiana potrai avere un impianto fotovoltaico perfetto per le tue esigenze!

Lascia un Commento

SCOPRI I VANTAGGI DELL'ENERGIA SOLARE

INSTALLA IL TUO IMPIANTO FOTOVOLTAICO

Quanto conviene il solare?

Scoprilo con il nostro test.

Rispondi a sole 5 domande e ricevi il risultato via email.

[gravityform id="1" title="false" description="false"]

Contattaci per richiedere il calcolo esatto per le tue esigenze energetiche

Richiedi un
intervento di manutenzione

Compila il form per cortesia