Le energie rinnovabili sono quelle fonti di energia che a differenza dei combustibili fossili e quelli derivati dal petrolio, possono essere considerate inesauribili per la loro continua rigenerazione.
Sono quelle energie che permettono lo sviluppo sostenibile all’uomo, senza che sia danneggiata in modo irreparabile la natura. Sono definite, inoltre, fonti alternative tutte le fonti di energia che non utilizzano combustibili fossili.
Le
energie rinnovabili si possono classificare in:
• solare termico
• solare fotovoltaico
• eolico
• idroelettrico
• biomasse
• geotermia
Il solare termico è una tecnologia che permette la conversione diretta dell’energia solare in energia termica per la produzione di acqua calda.
Come funziona il solare termico?
Il solare termico utilizza una superficie assorbente detta
pannello solare che cattura la radiazione solare. L’energia solare riscalda l’acqua contenuta nei pannelli solari e successivamente viene accumulata e resa disponibile all’occorrenza.
Il solare fotovoltaico
Il solare fotovoltaico è una tecnologia che permette la conversione diretta dell’energia solare in energia elettrica. La radiazione solare viene catturata da una superficie assorbente detta
pannello fotovoltaico composto da una serie di celle di silicio.
Come funziona il solare fotovoltaico?
L’energia elettrica prodotta dai pannelli fotovoltaici di tipo continua viene convertita in corrente alternativa attraverso un dispositivo chiamato inverter e inviata all’utenza. La corrente prodotta in eccesso viene ceduta alla rete, in caso di mancata produzione l’utente preleva l’energia elettrica dalla rete nazionale.
Perché scegliere un impianto fotovoltaico?
Scegliere un impianto fotovoltaico significa oltra a risparmiare sulla bolletta dell’energia elettrica anche e soprattutto essere attenti alla tutela e al rispetto dell’ambiente e al futuro delle prossime generazioni. L’energia solare è una energia pulita e a costo zero, ed è una fonte di energia inesauribile che permette di ridurre la dipendenza dai combustili fossili e ridurre l’inquinamento dell’aria.
Il fotovoltaico ti offre, qualunque sia la tua attività, numerosi vantaggi se vuoi abbattere il costo dell’energia elettrica e vuoi fare un investimento redditivo.
Investire in un impianto fotovoltaico anche se inizialmente può essere costoso per l’istallazione e il montaggio, nel lungo periodo
scegliere il fotovoltaico conviene perché ti consentirà di ammortizzare il costo dell’investimento in quanto non dovrai pagare più bollette costose al tuo gestore di energia elettrica. Inoltre potrai rivendere sulla rete l’energia elettrica prodotta in eccesso.
Gli impianti fotovoltaici posso essere installati sia per abitazioni private che per gli edifici aziendali e di solito si installano sul tetto perché è la zona più colpita dal sole.
Molte aziende che installano impianti fotovoltaici, tra cui anche la
nostra azienda PowerLog srls con sede a Caserta specializzata in impianti fotovoltaici di nuova generazione per abitazioni e aziende, offrono assistenza, manutenzione e garanzie sugli impianti fotovoltaici, con una buona resa, produzione e durata dell’impianto stesso nel tempo. Inoltre, oggi la manutenzione dell’impianto fotovoltaico si è ridotta moltissimo rispetto a quanto avveniva alcuni fa, anche grazie all’impiego di nuove soluzioni tecnologie e migliore qualità dei materiali tra cui pannelli solari ad alta efficienza. Oggi un
impianto fotovoltaico ha una lunga durata anche superiore ai 20-25 anni. L’unico intervento che può essere necessario è la sostituzione periodica dell’inverter, la pulizia dei pannelli fotovoltaici per evitare una diminuzione della produzione di energia e il controllo dei quadri elettrici e dei trasformatori. Queste attività di manutenzione garantiscono le prestazioni dell’impianto nel tempo e rientrano negli interventi di manutenzione preventiva. Non è escluso che possano sorgere dei guasti in fase di funzionamento ma anche se si verificano, i nostri impianti fotovoltaici hanno il monitoraggio in tempo reale che permette di individuare subito la causa del malfunzionamento e di intervenire rapidamente per un eventuale sostituzione del componente danneggiato.
Gli impianti fotovoltaici Powerlog dispongono di un sistema di
monitoraggio del funzionamento dell’impianto fotovoltaicoattraverso l’impiego di PC, smartphone o tablet. Con questa nuova tecnologia potrai in ogni momento della tua giornata, sapere anche quando sei fuori casa se c’è un problema di energia elettrica che interessa la tua abitazione.
Se sei interessato ad una prova gratuita e successivo acquisto dell’impianto o vuoi semplicemente avere maggiori informazioni sul funzionamento del monitoraggio in tempo reale puoi contattarci per telefono o e-mail e saremo lieti di accoglierti e spiegarti il funzionamento dettagliato dei nuovi
impianti fotovoltaici con sistema di monitoraggio H24